Silvana Peracchi

Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
Silvana Peracchi | Pittrice | Provincia di Milano
Nel 2017 mi sono avvicinata alla tecnica dell' acquarello per caso e sono rimasta affascinata dai colori, a volte intensi, altri invece delicati, quasi invisibili. Mi emoziona vedere l'acqua e i colori che si fondono e rifondono sulla carta bianca in un gioco meraviglioso e continuo. Degli acquerelli amo i margini incerti, i colori fluidi, le sfumature vaghe, quella sensazione di entrare in un mondo delicato e fiabesco.Dipingere mi trasporta con lo fantasia, in posti lontani, sono momenti che dedico a me stessa che hanno permesso di superare alcuni momenti difficili e particolari della mia vita.
Biografia
Cenni Biografici
Silvana Peracchi nasce a Monza e sin da piccola spicca in lei la passione per la musica e il disegno.
Frequenta il liceo artistico di Brera ma, ottenuto il diploma intraprende un percorso diverso che l'allontana dalla pittura.
Si cimenta in varie tecniche come carboncino , olio , acrilico e china.
Ha al suo attivo numerose partecipazioni a mostre collettive , a vari concorsi con grandi soddisfazioni, e gratificazioni.
Frequenta il liceo artistico di Brera ma, ottenuto il diploma intraprende un percorso diverso che l'allontana dalla pittura.
Ha al suo attivo numerose partecipazioni a mostre collettive , a vari concorsi con grandi soddisfazioni, e gratificazioni.
Recensioni
RECENSIONI
Il primo bacio
Matita sanguigna, 45 x 36 cm
Donne in Arte
La pratica del disegno è ciò che mette in evidenza il processo creativo di un artista, motivo per cui Quest'opera assume un valore e un interesse del tutto singolari.
Trovo infatti che l'artista sia stata in grado a trasmettere con pochi tratti la dolcezza e la bellezza del gesto di una madre che bacia il proprio bambino, giocando sul segno delicato e morbido della sanguigna, che consente di delineare dettagli precisi e al contempo di vegliare sul modo in cui luci e ombre impattano sui protagonisti.
Il soggetto è condotto partendo da un ricordo familiare, più precisamente dalla fotografia che immortala il primo contatto diretto tra la pittrice stessa e il proprio figlio, reso ulteriormente poetico dalle sfumature pulviscolari tipiche del disegno a matita.
Pur essendo la rappresentazione di un evento personale, essa traduce in maniera efficace, l'idea della donna come fonte generatrice di vita, emblema della fecondità e del desiderio materno.
Donne in Arte
La pratica del disegno è ciò che mette in evidenza il processo creativo di un artista, motivo per cui Quest'opera assume un valore e un interesse del tutto singolari.
Trovo infatti che l'artista sia stata in grado a trasmettere con pochi tratti la dolcezza e la bellezza del gesto di una madre che bacia il proprio bambino, giocando sul segno delicato e morbido della sanguigna, che consente di delineare dettagli precisi e al contempo di vegliare sul modo in cui luci e ombre impattano sui protagonisti.
Il soggetto è condotto partendo da un ricordo familiare, più precisamente dalla fotografia che immortala il primo contatto diretto tra la pittrice stessa e il proprio figlio, reso ulteriormente poetico dalle sfumature pulviscolari tipiche del disegno a matita.
Pur essendo la rappresentazione di un evento personale, essa traduce in maniera efficace, l'idea della donna come fonte generatrice di vita, emblema della fecondità e del desiderio materno.
Nicoló Navarrini
Eventi
Opere esposte nei seguenti eventi
Silvana Peracchi é presente ai seguenti eventi
PORTFOLIO
Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI